๐พ๐ฆ๐๐ฃ๐๐ | ๐๐๐๐ฃ๐๐๐ ~ Mixed By Erry ๐๐ฅ๐ฃ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ธ ๐๐ ๐ธ๐๐ฅ๐๐๐๐๐๐๐๐ซ๐๐ ๐๐ โ๐น๐๐
๐uarda Mixed By Erry (2023) ๐ilm ๐ompleto, Mixed By Erry ๐คtreaming ๐ta, Mixed By Erry ๐คtreaming ๐ltadefinizione, Mixed By Erry ๐คenzalimiti ๐๐๐๐, Mixed By Erry ๐คcarica
โ๏ธ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ โถ https://cutt.ly/a8RlpZZ
โ๏ธ Mixed By Erry - Scarica HD Altadefinizone โถ https://cutt.ly/a8RlpZZ
Mixed By Erry รจ un film di genere commedia del 2023, diretto da Sydney Sibilia, con Luigi D'Oriano e Giuseppe Arena. Uscita al cinema il 02 marzo 2023. Durata 110 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Trama Mixed By Erry
Mixed By Erry, film diretto da Sydney Sibilia, รจ ambientato nella Napoli degli anni '80, in quegli anni in cui nasce il mito di Maradona come dio del calcio campano. Racconta la storia di Enrico Frattasio (Luigi DโOriano), noto a tutti come Erry, che mette su una vera e propria attivitร illegale. Aiutato dai fratelli Peppe e Angelo (Giuseppe Arena e Emanuele Palumbo), inizia a copiare mixtape per i suoi amici, allargando in seguito il giro fino a dar vita a una vera e propria impresa. La masterizzazione e la vendita delle musicassette contraffatte, perรฒ, si trasformerร in un'avventura internazionale, che trasformerร per sempre le loro vite.
Le mixtape note sotto "Mixed By Erry", come se fosse un marchio di fabbrica, non solo poeteranno la musica nelle case e nella vita di tutti giorni, ma daranno anche un nuovo senso al concetto di pirateria nel nostro Paese.
Un film (in Italiano anche pellicola) รจ una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o piรน supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l'illusione di un'immagine in movimento.[1] Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
Il processo di produzione cinematografica viene considerato ad oggi sia come arte che come un settore industriale. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una macchina da presa, oppure fotografando diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'animazione, oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la CGI e l'animazione al computer, o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento puรฒ eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono puรฒ essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure puรฒ essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o piรน supporti fonografici.
Con la parola cinema (abbreviazione del termine inglese cinematography, "cinematografia") ci si รจ spesso normalmente riferiti all'attivitร di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.[2]
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico che poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in formato digitale attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
Il film รจ un artefatto culturale creato da una specifica cultura, riflettendola e, al tempo stesso, influenzandola. ร per questo motivo che il film viene considerato come un'importante forma d'arte, una fonte di intrattenimento popolare ed un potente mezzo per educare (o indottrinare) la popolazione. Il fatto che sia fruibile attraverso la vista rende questa forma d'arte una potente forma di comunicazione universale. Alcuni film sono diventati popolari in tutto il mondo grazie all'uso del doppiaggio o dei sottotitoli per tradurre i dialoghi del film stesso in lingue diverse da quella (o quelle) utilizzata nella sua produzione.
Le singole immagini che formano il film sono chiamate "fotogrammi". Durante la proiezione delle tradizionali pellicole di celluloide, un otturatore rotante muove la pellicola per posizionare ogni fotogramma nella posizione giusta per essere proiettato. Durante il processo, fra un frammento e l'altro vengono creati degli intervalli scuri, di cui perรฒ lo spettatore non nota la loro presenza per via del cosiddetto effetto della persistenza della visione: per un breve periodo di tempo l'immagine permane a livello della retina. La percezione del movimento รจ dovuta ad un effetto psicologico definito come "fenomeno Phi".